www.tennis-time.it - Tseng Chung Hsin

Una storica doppietta al Città di Vicenza

Non era mai successo prima d’ora che un tennista fosse riuscito ad imporsi per due anni consecutivi agli Internazionali Città di Vicenza, torneo del circuito Challenger con un montepremi che quest’anno è salito a 100.000 dollari. Nessuno, prima di oggi. A stabilire il primato è stato il taiwanese Chun Hsin Tseng, 23 anni, che dopo una settimana da protagonista ha sconfitto 6-3 6-4 l’austriaco Lukas Neumayer in un’ora e venti minuti di gioco, di fronte ad oltre 600 spettatori accorsi al Tennis Palladio 98 per l’ultimo atto di una settimana di grande tennis al circolo di Contrà della Piarda.
Figlio di due proprietari di un piccolo chiosco di cibo nel mercato notturno di Lehua (Taiwan), Tseng ha iniziato a giocare a tennis a sei anni, dimostrando fin da subito un grande talento ed una tenacia fuori dal comune. Nel 2018 ha vinto Wimbledon e Roland Garros junior, iniziando a cimentarsi nei tornei senior già a 15 anni.
Contro Neumayer, più fresco per non aver disputato la semifinale a causa dell’infortunio del suo avversario Jerome Kym, Tseng ha messo in campo il suo gioco solido, fatto di pressione da fondo campo e smorzate letali. Nel primo set ha strappato il servizio a Neumayer all’ottavo gioco, sfruttando la prima palla break della partita per portarsi sul 5-3 e chiudere 6-3.

Nel secondo parziale, il vincitore prende subito il largo sul 5-1 e sembra poter chiudere velocemente i conti, ma Neumayer si riscuote e infila tre game consecutivi, risalendo fino al 5-4. Il pubblico applaude la combattività dell’austriaco, che però non riesce a evitare che, nel decimo gioco, Tseng tenga il servizio a zero e trionfi meritatamente a Vicenza per la seconda volta.

Neumayer
Neumayer – ph candotti

“Il Tennis Palladio è una delle realtà con più tesserati della Federazione Italiana Tennis e Padel in Veneto, con oltre 1.100 iscritti e 200 agonisti, e quest’anno ha raggiunto un altro obiettivo sportivo e di promozione molto importante. Il nostro Challenger è infatti l’evento tennistico più prestigioso del Veneto e noi non possiamo che esserne orgogliosi.  – dice Enrico Bettini, Direttore del Torneo e del Tennis Palladio 98 – Il nostro obiettivo è sempre stato quello di portare il grande tennis a Vicenza e valorizzare questo storico impianto comunale. Direi che insistendo ad invitare gratuitamente tutti gli appassionati sulle nostre tribune, anche quest’anno gli obiettivi sono stati pienamente raggiunti. È stata una settimana entusiasmante nella quale tutto si è svolto nel migliore dei modi grazie all’impegno dello staff e di tanti volontari che assieme formano una squadra di oltre 120 persone. Dai raccattapalle, ai giudici di linea, agli addetti alla transportation, fino agli stringers che hanno incordato oltre 300 racchette, lavorando fino alle due di notte. Siamo orgogliosi di aver entusiasmato oltre 10.000 persone che nell’arco di tutto il torneo hanno potuto assistere gratuitamente a sfide di altissimo livello”. 

travaglia - bondioli premiati
travaglia – bondioli premiati

La finalissima del doppio ha visto prevalere la coppia italiana formata da Federico Bondioli e Stefano Travaglia sui danesi August Holmgren e Johannes Ingildsen, con lo score di 6-2 6-1. Si tratta del primo titolo Challenger in carriera per il ventenne Federico Bondioli che durante le premiazioni ha ringraziato Travaglia, guida esperta in questo tipo di competizioni, e la Fitp per avergli concesso la wild card per la partecipazione agli Internazionali di Vicenza.