Come abbiamo già raccontato negli ultimi anni il padel ha conosciuto una crescita straordinaria, con milioni di appassionati in tutto il mondo. In Italia i campi da padel sono stati costruiti ovunque nei centri sportivi, nei cirocli di tennis e anche nei luoghi di vacanza come in hotel e resort. Ma perchè un tale successo? Un’indagine di Weebora ne ha stilato 5 motivi.
È uno sport per tutti
Non serve essere atleti professionisti per iniziare: bastano una racchetta, un po’ di voglia di muoversi e spirito di squadra. È perfetto per uomini, donne, giovani e meno giovani. Le regole sono intuitive e si può cominciare a divertirsi fin dalla prima partita.
Favorisce la socialità
Si gioca in doppio, e questo favorisce relazioni sociali e divertimento di gruppo. Ogni partita diventa un’occasione per fare nuove conoscenze, rafforzare amicizie o creare team affiatati.
È dinamico e imprevedibile
E’ una miscela di tecnica e intrattenimento: le pareti rendono ogni scambio imprevedibile e spettacolare. È uno sport veloce, strategico e adatto a chi ama la competizione ma senza troppa pressione.
Fa bene al corpo e alla mente
Come lo sport in generale aiuta a migliorare la forma, aumentare la resistenza, bruciare calorie e tonificare i muscoli; e come tutti gli sport di racchetta, stimola la concentrazione e scarica lo stress.
Viaggi e nuove esperienze
E’ nata di una vera e propria community globale, sempre più attiva anche sul fronte dei viaggi sportivi. Sono sempre di più le persone che scelgono vacanze a tema padel, unendo sport e relax.