Come sappiamo il padel imperversa in tutta Italia anche se non ancora ai livelli spagnoli, dove dopo il calcio è lo sport più praticato. Torniamo dunque a parlare del padel che anche in Italia ha conosciuto un’ascesa e uno sviluppo travolgente, tanto che sono stati creati campi un po’ ovunque.
E’ uno sport “facile” e divertente che può essere praticato da persone di diversa età, sesso, condizioni tecniche e fisiche e richiede un minimo di spesa. I campi sono sia all’aperto che indoor e il gioco è una combinazione di diversi sport di racchetta.
Lo sapevi che …
- Il consumo delle calorie è una variabile dettata da più fattori, in genere più gli scambi sono statici meno aumenta il dispendio, ma di media per una partita di 90 minuti si bruciamo 900 calorie.
- I giocatori mancini sono i più richiesti per l’imprevedibilità che riescono a imprimere durante gli scambi, e una coppia formata da un destro e un mancino offrirà generalmente un gioco più aggressivo visto che entrambi i giocatori della coppia avranno il dritto nella zona centrale del campo.
- Una partita dura tra i 60 e 90 minuti, lo scambio più lungo registrato è stato di 6’ 48” , nel circuito professionistico a Città del Messico nell’Open 2021.
- Giocano a paddle anche grandi tennisti del passato come Gabriela Sabatini, Conchita Martinez, Aranxta Sanchez, Guillermo Vilas, José Luis Clerc, Manolo Santana, Victor Pecci, Yannick Noah, e altri grandi dello sport o del mondo dello spettacolo.
- Fa bene alla salute, come gli altri sport aiuta a mantenere uno stato di forma e di salute, ovviamente è importante associalo ad una alimentazione bilanciata e ad un reintegro di liquidi e sali minerali soprattutto dopo e durante l’attività fisica.
- Non è uno sport olimpico, anche se praticato in 90 Paesi del mondo è necessaria una formalizzazione e che sia consolidato in tutte le Federazioni; si pensa che possa diventare disciplina Olimpica dal 2032.
- Inizialmente le racchette erano fatte di legno, rigide e pesanti, poi si sono evolute e hanno iniziato ad essere utilizzati altri materiali come carbonio, fibra di vetro e gomme morbide o schiume.