www.tennistime.it - tennisadance

Si chiudono le danze, il Tennisdance 2025 è terminato

E’ come una danza, i movimenti in campo sono passi di un primo ballerino o ballerina o di un coppia che si esibisce su un palco, ma questa volta i protagonisti li troviamo su un campo da tennis: musica diversa, stessa bellezza nei gesti e nelle performance artistiche. Il Tennisdance ricorda tutto questo e anche qualcosa di più, la musica cambia, gli attori sono diversi, il divertimento e la festa è uguale.

Al Tennis San Paolo, alla presenza di chi ha creato questa longeva manifestazione tennistica, Antonio de Cinti, si è chiusa la 41esima edizione, con il Master finale.

Oggi le fila le ha prese in mano il direttivo del CSI, ma l’aspetto ludico e competitivo dell’evento rimane quello di sempre. La bella giornata poi ha portato un numeroso pubblico ad assistere alle finali di questo circuito per terza categoria.

Nel torneo femminile Anna Santon (3.2) ha intascato il titolo in maniera agile 6-1 6-2, su Irene Lanatà (3.1) impegnata in ben tre match nella giornata. La diciottenne giocatrice di Dolo ha poi bissato il successo, anche se ha fatica, nel doppio misto in coppia con Emanuele Federico (3.4) battendo in finale Martina Liccardo (3.3) e Leonardo Riello Pera (3.3) con il punteggio di 6-4 2-6 10-3.

Nel singolare maschile Tommaso Maretto ormai già 2.8, sigilla l’ennesimo torneo di questa stagione che lo ha visto assoluto protagonista nei tornei di terza. Niente da fare dunque per Andrea Raffagnato (3.1) che si è arreso incassando un perentorio 6-0 6-1.

Nel doppio maschile vincono i fratelli Riello Pera, Massimiliano e Leonardo, impegnati fino al terzo set (6-3 4-6 11-9) dai beniamini di casa Antonio Borgo e Alessandro De Rienzo in una giornata di grande tennis.

Tutto finito dunque? Ovviamente no, si pensa già al prossimo anno e il Tennis San Paolo si sta anche rifacendo il look, forse proprio per stupire nella prossima stagione!