www.tennis-time.it - campi-pickleball-treviso-adriano-panatta

Pickleball: dove si gioca, l’attrezzatura, i costi

Di questa nuova moda esplosa in tutto il mondo del pickleball ve ne abbiamo già parlato, quello che andiamo oggi ad approfondire sono le condizioni per praticarlo, campi, costi, attrezzatura …

Cosa serve

Per giocare a pickleball, servono poche cose fondamentali, le palline molto simili a quella del ping-pong, ma più grandi e con piccoli fori, di solito fatte di plastica leggera; una racchetta che è piatta e compatta, più piccola rispetto a quella da tennis e si trovano in diversi materiali, come legno, grafite o fibra di vetro; una rete che divide il campo che ha dimensioni simili a quelle del badminton; un campo, anche se non è necessario averne uno ufficiale, si può tracciare il rettangolo di gioco anche su una superficie piatta usando nastro adesivo o linee temporanee; scarpe da ginnastica preferibilmente con una buona aderenza per i movimenti laterali rapidi; e un abbigliamento sportivo adeguato, magari quello che si usa per il tennis.

www.tennis-time.it - racchetta pickleball head
racchetta pickleball head

Dove si trovano campi per giocare in Veneto

Iniziano a diffondersi un po’ ovunque, ma intanto vi segnaliamo questi: Tc Schio, Sport Vi, Wonder Beach San Giovanni Lupatoto, Sport Team Maserà, Pickleball Veneto Caorle, Pickleball Padova, Sporting life Center, Cs Green Sport Eraclea, Adriano Panatta Raquet club a Treviso, Tc La Barchessa a Casale sul Sile, Green Garden Village a Mestre, Ct Porto Santa Margherita, Davis Tennis club, Padel Life Gardalake a Cormano sul Garda.

Quanto costa giocare

Meno costoso del tennis ha comunque dei costi di partenza per l’attrezzatura come le racchette che variano tra i 50 ai 200 euro; le palline costano circa 10 euro il tubo e sicuramente durano di più rispetto al tennis. Nei circoli l’affitto dei campi è di circa 10 euro l’ora e una lezione singola per imparare a giocare si trova attorno ai 20 euro.

Maestro di pickleball

Si può seguire l’apposito percorso all’interno della Fitp, che per il momento abbina i corsi di istruttore pickleball a quelli di istruttore di tennis. Un’altra strada invece può essere quella che viene offerta da alcuni enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni e di fatto presenti capillarmente in tutte le città d’Italia come Aics, Acli, Msp, Csain. Con questi corsi in un paio di weekend si può ottenere un’abilitazione di primo livello valido su tutto il territorio nazionale al superamento di un esame finale.

palline pickleball head
palline pickleball head

I tennisti che giocano a pickleball

Negli ultimi anni, diversi ex campioni di tennis hanno deciso di cimentarsi nel pickleball, come ad esempio l’americano Jack Sock, ex numero 8 del mondo nel tennis, ha già vinto medaglie nel circuito professionistico di pickleball. Sam Querrey, ex numero 11 del mondo, ora gioca nella Major League Pickleball. Anche Eugenie Bouchard finalista a Wimbledon nel 2014, ha iniziato a competere nel Professional Pickleball Association (PPA) Tour. Giocano e partecipano a tornei professionistici anche Donald Young ex numero 38 del mondo, e Noah Rubin ex campione junior di Wimbledon.