www.tennis-time.it - tennis mz

Il tennis può essere uno sport sostenibile?

Quali sono gli sport più ecologici? Tendenzialmente verrebbe da dire tutti quelli praticati all’aria aperta, che non comportano utilizzo di motori. Un’attività sportiva può considerarsi sostenibile quando impatta in maniera ridotta sull’ambiente. In linea generale quindi gli sport all’aria aperta, ma quelli senza l’utilizzo di mezzi o strumenti meccanici. La corsa, il ciclismo, il tennis, la pallavolo, il calcio, il nordic walking, lo sci di fondo, le ciaspole, il surf, il nuoto, questi sono alcuni tra gli sport più sostenibili. Ma è vero che questi sport, quasi tutti, comportano comunque degli “sprechi”, dalla scarpa usata alle palline consunte, e quindi se si sposa una filosofia green in ambito sportivo, si deve prestare attenzione anche all’equipaggiamento tecnico.

Campi e capi “riciclati”

Del riciclo delle palline da tennis ve ne abbiamo già parlato in un nostro articolo, oggi invece pensiamo a cosa si sta facendo dal punto di vista dei campi da tennis. Ad esempio alle recenti ATP Finals di Torino, una nota marca italiana di caffè ha proposto un vero campo da tennis prodotto con caffè destinato al macero. E ci sono anche delle proposte nel mondo di campi da tennis plastic free.

Nell’abbigliamento alcune ditte hanno iniziato ad usare prodotti di scarto o tessuti prodotti dalla bio-ingegneria. Una ditta italiana ha investito nella bio – ingegneria proponendo completini fatti con fibre riciclate e a chilometro zero, mentre un altro noto marchio tedesco ha vestito i propri campioni con completi prodotti e texture riciclate dalla plastica recuperata dal mare.

Ci sono poi iniziative durante importanti manifestazioni, come ad esempio Wimbledon che quest’anno ha detto di no alla plastica per ridurre i rifiuti: dalle coperture delle racchette alle bottigliette di acqua riciclate e riciclabili, dalle confezioni per frutta e gelati fatte per il 70% di plastica riciclata, al bando delle cannucce in plastica monouso.

Siamo all’inizio di un nuovo anno, il pensiero è che sia per tutti sereno e proficuo, ma anche più sostenibile possibile, lo possiamo fare nel nostro quotidiano tutti. Per il 2023 la nostra attenzione sarà particolarmente rivolta a tutto ciò che nel tennis può diventare “green” ed eco sostenibile. Vi invitiamo a mandarci a blog@tennis-time.it i materiali di eventi tennistici all’insegna di questo mood, di storie che possano essere replicate e da esempio, di materiali per il tennis a matrice sostenibile quant’altro pensiate possa essere congruente al tema.

Buon anno!