Messa in archivio la prima giornata del campionato a squadre di serie A2 di tennis per la Canottieri Padova, subito si riparte con un doppio appuntamento per la seconda e terza giornata di gare del girone che si disputeranno domenica 30 con una trasferta nei campi del Tc Bisenzio di Prato, mentre martedì 1 novembre si torna a giocare alla Canottieri Padova (inizio dei match alle ore 10,00), il team di casa affronterà il Circolo Stampa Sporting di Torino.
Risultati dell’incontro del 23 ottobre
Nel primo appuntamento in serie A2 di quest’anno la Canottieri Padova ha affrontato il Tennis Santa Maria Ligure concludendo l’incontro con il punteggio di 5-1 per gli avversari. Ma l’esito non è stato così scontato e duro come dice il punteggio finale. Si poteva tranquillamente chiudere in pareggio, infatti Andrea Pellegrino (numero 136 del mondo) ha piegato Luca Giacomini solo dopo tre ore e dieci di gioco, e Nicola Ghedin si è dovuto arrendere ai crampi sul 6 pari del terzo set dopo oltre tre ore di gioco. Anche il match di Kirill Kivattsev si è giocato sui punti contro Andrea Vavassori appena rientrato dal doppio con Lorenzo Sonego del torneo ATP250 di Napoli. Unico punto dei padovani il doppio Kirill Kivattsev – Daniele Valentino.
“Ci rimane il rimpianto per questa prima giornata,” – spiega il direttore sportivo del settore tennis della Canottieri Stefano Paiaro – di non aver concretizzato altri punti, con quella che secondo me è la squadra più forte del girone. Giacomini ha lottato ed ha avuto due matchball contro Pellegrino, Ghedin è stato costretto a ritirarsi dopo una lunga battaglia per i crampi, Kirill ha fatto davvero un’ottima partita contro un tennista del calibro di Vavassori. E poi abbiamo avuto l’esordio del nostro vivaio Cucchi, la serie A è davvero un’esperienza importante per i nostri giovani. Speriamo la prossima domenica di concretizzare qualche punto, importante per la permanenza in questo campionato”.
Il dettaglio dei risultati – Canottieri Padova 1 – Santa Maria Ligure 5
Luca Giacomini (2.1)– Andrea Pellegrino (1.17) 4-6 6-3 6-7 (7-9)
Kirill Kivattsev (2.2) – Andrea Vavassori (2.1) 6-7 4-6
Nicola Ghedin (2.2) – Luca Castagnola (2.2) 6-4 6-7 6-6 rit.
Nicola Cucchi (2.7) – Giacomo Nosei (2.3) 3-6 2-6
Kirill Kivattsev (2.2) – Daniele Valentino (2.3) – Giacomo Nosei (2.3) – Nicolas Tassara (2.5) 6-3 6-3
Carlo Alberto Soave (2.8) – Andrea Vittadello (3.1) – Andrea Vavassori (2.1) – Andrea Basso (2.2) 2-6 3-6
I match del 30 ottobre e 1 novembre
Nella prima trasferta di quest’anno la squadra padovana andrà a Prato nei campi del Tc Bisenzio che in formazione schiera: Oablo Llamas Ruiz (2.2 – Spagna), Samuele Pieri (2.3), Francesco Canò (2.3), Andrew Paulson (2.3 – Repubblica Ceca), Jacopo Stefanini (2.4), Gabriele Banechi (2.4), Cosimo Banti (2.5), Mattia Materi (2.5), Alessio Gelli (2.8), Matteo Stefanini (3.1).
L’incontro casalingo del 1 novembre porta a Padova la squadra torinese della Stampa Sporting. In formazione Stefano Reitano (2.2), Edoardo Zanada (2.2), Federico Maccari (2.2), Gianluca Bellezza Quater (2.3), Denis Spiridon (2.3), Federico Luzzo (2.4), Luca Serra (2.5), Andrea Marietti (2.5), Alessio Giannuzzi (2.6), Filippo Pecorini (2.6), Fabio Colangelo (3.2).
La squadra della Canottieri
Goncalo Oliveira (2.1), il ventisettenne nato a Porto ha avuto come best ranking la 194esisma posizione mondiale, oggi numero 390. Ha ottenuto i migliori risultati in carriera nella specialità del doppio.
Luca Giacomini (2.1), vivaio della Canottieri, dopo i problemi alla spalla dello scorso anno, ha ritrovato nel 2022 fiducia e risultati. Due le semifinali di quest’anno in tornei da 15.000 dollari, una a Sharm e l’altra a Bad Watersdorf. Attuale numero 1106 del mondo, ha come best ranking la 460esima posizione.
Nicola Ghedin (2.2), ha interrotto la sua attività internazionale per dedicarsi all’insegnamento, è stato numero 450 del mondo. Quest’anno ha vinto quattro tornei Open.
Kirill Kivattsev (2.2), nato in Russia ma “adottato” dall’Italia dove risiede da quasi dieci anni, ha avuto come best ranking la 479 posizione mondiale, oggi è al 672 posto. Quest’anno ha conquistato una finale in un torneo ITF da 15.000 dollari in Egitto e due semifinali, in un 25.000 e in un 15.000 dollari , in Serbia.
Daniele Valentino (2.3), rientra alle competizioni dopo otto mesi di stop per una frattura al piede da stress.
Nicola Cucchi (2.7), i buoni risultati della stagione, compresa la conquista delle final four regionali under 16, lo porteranno ad un avanzamento in classifica.
Carlo Alberto Soave (2.8), ex campione regionale under 14, assieme a Cucchi, Benedetti e Zampieron, fa parte della squadra under 16 della Canottieri Padova quarta al campionato di categoria in Veneto.
Completano la rosa Leonardo Ruzza (2.7), Marco Gasparin (2.8), Andrea Vittadello (3.1), Alberto Bianchi (3.1), Giovanni Benedetti (3.2), Matteo Zampieron (3.2), Eros Lampioni (3.3), Alberto Bardessa (3.4).
Capitano Enrico Bettini, direttore tecnico Fabrizio Ciralli, direttore sportivo del settore tennis della Canottieri Stefano Paiaro,preparatore atletico Alex Bolovaneanu, incordatore Vladimiro Amato.
Prossimi appuntamenti
30 ottobre Tc Bisenzio – Canottieri Padova
1 novembre Canottieri Padova – Circolo Stampa Torino
6 novembre Tc Cagliari – Canottieri Padova
13 novembre Canottieri Padova – Asd Tennis Viserba
20 novembre Eur Sporting club – Canottieri Padova
L’ingresso al club di via Polveriera è gratuito.





