Conclusa la prima tappa trevigiana del Kinder Trophy al Tennis Club a Motta di Livenza che ha visto al via 263 ragazzi. Dai 9 ai 16 anni tutti hanno dato spettacolo e soprattutto fair play, per il quale è stato assegnato un vero e proprio riconoscimento andato al giovanissimo giocatore dell’Eurosporting Treviso Riccardo Balestriero. La kermesse è stata diretta dal Direttore Sportivo del club Maurizio Epifano con la supervisione di Mauro Granzotto e con l’ausilio di Michela Viera, Manuela Borgonovo e Riccardo Granzotto.
I risultati
Per il draw azzurro dei più piccoli i primi due posti sono di Riccardo Franzato del Tc Dolo e Nicolò Currò del Campagnuzza di Udine.
Negli under 10 Riccardo Balestriero dell’Eurosporting di Treviso ed il pordenonese Lorenzo Infanti del Sanvito.
Under 11 Alessandro Soncin caorlotto con tessera dello Sporting Life Center ed il padovano Edoardo Paccagnella dell’Atb di Cervarese.
Under 12 sono risultatati essere i più bravi dei 34: Thomas Gatto del Sernaglia e Matteo Rinuncini del Conselve.
Under 13 derby tutto in casa del Net Riviera con i veneziani Edoardo Raffaele ed Orazio Maragno.
Nell’under 14 il montelliano Edoardo Poloni della Società Tennis Bassano con Giacomo Aldo Vettori dello Sporting Life Center di Breda di Piave.
L’under 16 il draw più partecipato con 45 players è stato vinto dal triestino Nicolò Smareglia della Polisportiva San Marco di Duino. L’ultimo a resistergli è stato il veneziano Davide Anoè dell’Arca di Spinea.
Per il femminile, nel draw delle più piccole, si sono distinte: Viola Rimoldi del Tc Padova e Panisi Odette del Tc Mogliano.
Nell’under 10 Elettra Bertolotto del Tc Padova con Margherita Maria Consolaro del Tc Schio.
L’under 12 il più “gettonato” con 31 amazzoni, in evidenza Beatrice Bujor del Santa Maria di Sala con Linda Abrunzo altra giovane udinese del Campagnuzza.
Nell’under 14 Rebecca De Bastiani dell’Ata di Trento con Sofia Angela Ferro del Novapalma di Udine.
Per l’under 16 c’è Vittoria Boer dell’Eurosporting Treviso con Martina Giollo del Ct Rovigo.
La tappa del Kinder Trophy è molto seguita, con la presenza in 17 regioni. Manca nel Friuli ed ecco che Motta di Livenza essendo geograficamente molto vicino, ha avuto parecchia partecipazione con i giocatori delle limitrofe province. Molto ambita la preziosa maglietta, che si fa distinguere in campo per i suoi colori accesi, ma anche la possibilità di potersi qualificare per il master nazionale che si terrà a Roma dal 26 luglio al 3 agosto.
Sono 108 le tappe nazionali che promuoveranno tutti i finalisti dei vari tabelloni. E ci saranno anche tutti i giovani wheelchair con relativo master finale.
Nel Veneto concluse le tappe di Rovigo e Motta di Livenza, sarà la volta poi al Tc San Paolo Padova, San Giovanni Lupatoto (Vr) ed infine la seconda trevigiana presso il Centro Estivo Federale di Paderno del Grappa.