Impresa delle ragazze dell’At Verona che hanno portato per la prima volta in Veneto lo scudetto tricolore della serie A1. E’ il terzo anno che la compagine milita nella massima serie e quest’anno ha coronato un campionato battendo in finale il Circolo Tennis Palermo per 3-1 sul campo del Circolo della Stampa Sporting di Torino.
Aurora Zantedeschi, Angelica Raggi, Angelica Moratelli e la spagnola Eva Guerrero Alvarez, le protagoniste della vittoria. Nel primo singolare la 25enne iberica ha avuto la meglio contro la palermitana Anastasia Abbagnato per 6-7 6-3 6-2; nel secondo match Giorgia Pedone riporta le squadre in parità battendo in due set Angelica Raggi, chiudendo per 6-2 6-3. A riportare le veronesi avanti è stata Aurora Zantedeschi battendo la spagnola Marina Bassols Ribera, di quasi 200 posizioni avanti nel ranking mondiale (212 contro 404), imponendosi per 7-5 6-2. Il doppio porta a casa lo scudetto: la Zantedeschi assieme alla specialista del doppio Angelica Moratelli, battono la coppia Pedone – Abbagnato per 7-6 6-0.
Promozione in A1 maschile a Vicenza
Il Tennis Comunali Vicenza festeggia il ritorno nel campionato d’élite nazionale e lo fa esattamente cinque anni dopo la prima storica promozione conquistata nel 2019 a Lecco. Quest’anno a Casale, i vicentini partivano dal successo per 4-2 dell’andata e cercavano quei tre punti che avrebbero sancito il trionfo, e questi sono arrivati nei singolari da Giovanni Peruffo ed Alessandro Battiston e, nel doppio da Aljaz Bedene e Gabriele Bosio.
Peruffo dopo aver vinto il primo set per 6-3 contro Demichelis, nel secondo subisce il break che gli costa il parziale e lo costringe al terzo e nel tie-break finale si impone per 7-2 dopo oltre tre ore di battaglia. Battiston messo in cassaforte il 6-4 iniziale contro Biondolillo, va a servire per il match nel secondo, ma si fa recuperare, risolutivo il tie-break dove vince per 7-4. Come successo all’andata sul 2-2 il risultato al termine dei singolari con Bedene battuto da Iannacone per 6-4 6-1 e Bosio dal francese Denolly per 6-2 7-6, si va al doppio. Ed è ancora il tie-break a decidere il doppio di Bosio – Bedene, che vincono il primo set per 6-2 contro Iannacone – Demichelis, poi nel secondo si trovano sotto per 5-3 ma riescono a riportarsi sotto e finire il match 7-4.