www.tennis-time.it - scarpe

Come scegliere la scarpa da tennis giusta

E’ importante quanto avere una racchetta adeguata, scegliere la scarpa adatta per scendere in campo aiuta a trovare sensazioni buone durante il match. Ci sono scarpe apposite per ogni superficie di gioco, quindi la prima decisione è quella di capire se si gioca su campi in sintetico o cemento, la scarpa “all court” potrebbe essere la migliore opzione: questo tipo di scarpa ha una suola con un battistrada più scavato e mescole resistenti per garantire un buon grip e maggiore durata. Si deve considerare l’ammortizzazione in grado di assorbire gli impatti durante il gioco. Per questo si deve cercare una suola con una mescola elastica e uno strato di ammortizzazione nell’intersuola. Anche la stabilità del piede è importante e quindi la suola deve fornire stabilità laterale per evitare torsioni e infortuni. La suola inoltre deve avere un buon grip per garantire una trazione ottimale sul campo. La suola inoltre dovrebbe essere abbastanza flessibile per permettere movimenti naturali del piede durante il gioco. Si dovrebbe poi pensare la modello che meglio si adatta al proprio stile di gioco ed esigenze.
In particolare per una buona suola nelle scarpe da tennis, si deve considerare che una suola resistente durerà più a lungo; meglio cercare materiali di alta qualità e rinforzi nelle zone soggette a maggiore usura, come la punta e il tallone. Si devono provare le scarpe e camminare con esse per valutare la comodità e la sensazione della suola.

Come mantenere in ordine le scarpe

Vi diamo qualche consiglio per fare durare più a lungo e mantenere in buono stato le vostre scarpe.
Sarebbe opportuno rimuovere lo sporco grossolano con un vecchio spazzolino da denti o una spazzola morbida. Per una pulizia più profonda, lavare a mano le scarpe con acqua tiepida e sapone neutro. No alla lavatrice che potrebbe danneggiarle. Lasciatele poi asciugare all’aria, evitando fonti di calore diretto.
Bisognerebbe rimuovere le solette dopo ogni utilizzo per far aerare le scarpe e prevenire cattivi odori e umidità, e cambiare le solette quando si nota un calo di comfort. Lasciare le scarpe in un luogo fresco e asciutto per evitare muffe e batteri.
Se le scarpe mostrano segni di usura significativa, dolore o disagio durante il gioco, è tempo di pensarle alla sostituzione. I giocatori che giocano due volte alla settimana dovrebbero rinnovare le scarpe ogni sei mesi per mantenere il comfort e l’assorbimento degli urti.

Scarpe per terra rossa

Ecco alcune caratteristiche importanti da considerare se si gioca sulla terra rossa.
Il battistrada a spina di pesce impedisce all’argilla di penetrare nella suola e offre una maggiore aderenza sul campo. Una tomaia stretta in maglia o tessuto sintetico garantisce stabilità e supporto laterale durante i movimenti. La suola dovrebbe avere scanalature che facilitano l’espulsione della terra rossa accumulata durante il gioco. Cercate aderenza al suolo per garantire stabilità e sicurezza nei movimenti.

Scarpe per erba

La suola delle scarpe da tennis per erba dovrebbe essere piatta e liscia per garantire una buona trazione senza danneggiare la superficie del campo. Cercate modelli con suole in gomma o TPU. Le scarpe leggere consentono movimenti rapidi e agili, optate per modelli che bilanciano leggerezza e supporto. Anche se l’erba è più morbida rispetto ad altre superfici, un’adeguata ammortizzazione è importante per proteggere le articolazioni. Le scarpe dovrebbero offrire stabilità laterale per evitare torsioni durante i movimenti rapidi.

Scarpe per il cemento

La suola deve essere progettata per resistere alle abrasioni del cemento, e un sistema ammortizzante è essenziale per proteggere le articolazioni. Sul cemento, il piede deve rimanere stabile ma è bene scegliere anche scarpe leggere per movimenti rapidi. La tomaia deve essere di qualità per offrire un buon sostegno.