www.tennis-time.it - logo pool

Tennis Pool Padova: 2025 inizia una nuova era

Il Tennis Pool fa parte della città da oltre un quarantennio, struttura fortemente integrata nel tessuto cittadino ha fatto crescere nel mondo del tennis intere generazioni di ragazzi e ragazze. Per non parlare poi dei Centri estivi che ci sono sempre stati per i mesi da giugno a settembre, e che hanno fatto avvicinare allo sport ragazzi e ragazze di varie età.

Dal maggio dello scorso anno la struttura ha cambiato la proprietà con tante novità in arrivo per questa e le prossime stagioni. La storia dei nuovi proprietari si interseca proprio con quella della struttura, dove Fabio Dellantonio porta i figli a fare i primi passi nel tennis e poi l’attività agonistica negli anni 2000. Finito il liceo scientifico sportivo Tommaso Dellantonio inizia a fare al Pool l’istruttore di tennis dopo aver passato l’apposito concorso. Lavora con Nicola Longo da sempre gestore della struttura, il passaggio della gestione del circolo all’ex allievo e alla famiglia è una prosecuzione naturale. Oggi il Tennis Pool è di proprietà di ACE srl di Niccolò e Tommaso Dellantonio, dove figurano come Presidente Fabio Dellantonio e il cda è composto da Niccolò e Tommaso Dellantonio; la Tennis Pool ssd è di Niccolò e Tommaso Dellantonio, dove Tommaso Dellantonio è Presidente e nel cda ci sono Niccolò e Fabio Dellantonio.

La nuova gestione è iniziata a maggio dello scorso anno, in questo tempo ci sono stati dei lavori di sistemazione della struttura, di manutenzione e di innovazione, a partire dal bar e dalla ristorazione. Il Pool Tennis è ora pronto ad accogliere nuovi atleti e simpatizzanti in questo punto sportivo nel cuore della città. Si terrà il 10 maggio un’inaugurazione aperta a tutti dove si potranno vedere i servizi e le strutture.

“Il progetto di sviluppo del nostro circolo, – spiega Fabio Dellantonio – guidato da Tommaso e supportato dalla famiglia, è una grande opportunità e una grande responsabilità. Il nostro impegno sarà profuso nel dedicare energia per creare un luogo che, all’insegna della continuità con il suo prestigioso passato, possa diventare un’oasi immersa in un parco ai confini del centro storico di Padova, dove praticare il tennis amatoriale e agonistico, trascorrere momenti piacevoli di relax nella piscina circondata da verde e ombra, accompagnare il tempo con momenti conviviali anche attorno ad un tavolo sotto il glicine davanti ad una buona pietanza”.

La struttura

Ci sono 7 campi in terra rossa; una piscina semiolimpionica con ampio solarium e verde aperta da maggio a settembre; un’area attrezzata per momenti di convivialità estiva e una veranda invernale; 24.000 mq di parco fruibile di cui una parte già attrezzata con servizi e un’altra che sarà sviluppata in futuro.

Tra le novità l’apertura da marzo del bar e ad aprile del ristorantino curato dal team di Nicola Maregotto aperto a tutti, anche ai non soci (per una pausa pranzo o cena con menù dedicati agli sportivi, ma anche piatti della tradizione) e a breve l’apertura estiva serale della piscina fino alle 21,00 tutti i giorni.

Il circolo è affiliato alla FITP sia per i campi che per la scuola tennis, curata come l’agonistica, dai maestri Tommaso Dellantonio, Andrea Florian, Federico Pasqualetto, Nicola Longo, e conta della collaborazione di altri professionisti, per la parte dell’atletica e per il servizio incordatura, e di alleanze stabili con partner tecnici per il supporto delle diverse attività.

Quest’anno è stato formalizzato un accordo con l’Accademia Piatti Tennis Center, che prevede oltre ad uno scambio continuo e una cooperazione con la struttura e il suo team, anche l’organizzazione di due clinic aperte e tutti, anche ai non soci di qualsiasi età. Due week end in cui sarà proposto il metodo di insegnamento ed allenamento con i maestri della Piatti Accademy per un numero di massimo di 16 o 24 persone, uno a maggio e uno a settembre.

“Il tennis rappresenta per me da sempre una passione oltre che una disciplina sportiva, – dice Tommaso Dellantonio – oggi è un progetto di vita e un’impresa, e sono consapevole della crescita che personalmente e con lo staff dovremo affrontare. Ogni singola attività del nostro circolo sarà accompagnata da una pianificazione e dal massimo impegno, la formazione rappresenta per me e per i nostri collaboratori la base del futuro della nostra società. Sono entusiasta e lusingato dell’alleanza con l’Accademia Piatti Tennis Center, sarà una opportunità per presentare il metodo “Piatti” al territorio, ospitare appassionati e presentare loro i nostri servizi. Sarà soprattutto per me e per lo staff una grande opportunità di crescita”.

I tornei federali

Riparte anche l’attività dei tornei federali FITP al Tennis Pool, ad iniziare da aprile con una tappa rodeo del circuito “Tennisdance”, maschile e femminile, a cui hanno partecipato 54 atleti. Giudice arbitro Attilio Galvani. Nel tabellone femminile vittoria di Giulia Bassini (3.4) su Viola Pavanello (3.3) con il punteggio di 5-4 2-4 10-5, in semifinale si sono fermate le prime due teste di serie, entrambe 3.1, ovvero Maria Margherita Rigato e Sofia Peruzzo. Nel draw maschile il 3.2 Andrea Marangon ha fermato in finale il 3.1 Alex Gencarelli testa di serie numero 1 del seeding con lo score finale di 5-3 4-2, semifinalisti Matteo Fenza (3.4) e la testa di serie numero 2 Andrea Piccarello (3.2).

Prossimo appuntamento la seconda settimana di luglio con le gare di singolare maschile e femminile, e dei doppi maschile e misto, sempre del circuito Tennisdance limitato ai 3.1.

Gli eventi

Sono partite lo scorso anno, e visto il successo saranno riproposte durante l’estate 2025, le serate del venerdì sera chiamate Glicine, che verranno replicate anche il lunedì e mercoledì sera con musica dal vivo, cibo e attività ludico ricreative.

A maggio verrà organizzato un week end di Festival dello sport con tornei di tennis, musica, ping pong, yoga, attività in piscina.

Per la parte agonistica del tennis si potranno vedere le squadre iscritte ai campionati maschili di serie D4 e D3 (squadra promossa lo scorso anno dopo il primo campionato di partecipazione), le domeniche di maggio e giugno.

Da giugno a settembre tornano i Centri estivi per i ragazzi curati dall’associazione Res Michelino.

Il progetto di ampliamento

Per il prossimo inverno si pensa già ad un ampliamento di servizi e della struttura con la creazione di due campi veloci di cui uno al coperto. In programma anche la realizzazione di una palestra, di un pro shop e di un’arena per il beach tennis e il beach volley.

Tesseramento

Per giocare sui 4 campi affiliati alla FITP bisogna essere soci (la tessera costa 50 euro l’anno per il socio agonista, 30 per il non agonista) con agevolazioni sulla quota campo; gli altri tre campi sono aperti a chiunque, la quota campo è leggermente maggiore.

C’è anche un tesseramento piscina con una tessera annua da 10 euro che serve a coprire l’assicurazione (ma il primo ingresso è gratuito), che prevede diverse formule ingressi a scalare.

Dove si trova e i contatti

Il Tennis Pool è aperto a chi ama in primis il tennis, ma lo sport in generale e la buona compagnia. Anche i cani sono ammessi.

Per prenotare corsi bambini, adulti, lezioni private e agonistica tel. 049.665733, aperto tutti i giorni dalle 9,00 alle 21,00; via Monte Pertica 39 a Padova, www.tennispoolpadova.it, info@tennispoolpadova.it, instagram tennispool_padova, fb tennispoolpadova.