www.tennis-time.it - mutto campioni

Veterani, Tc Padova a quota sei scudetti

Con qualche aggiustamento qua a là, ma questa squadra rimane vincente comunque. Sono ben sei gli scudetti italiani che possono mettersi nella maglia gli alfieri over 45 lim. 4.3 del Tc Padova. Anche quest’anno a Grado hanno chiuso vincendo un titolo che parla un po’ padovano e un po’ livornese. Una squadra saldamente seguita da capitan Nicola Mutto, che conta da anni dell’esperienza di Luca Carmignoto e del preparatore fisico Norberto Ronner. Quest’anno hanno giocato anche Alessio Langella, Vittorio Scalabrella e Franco Mazzatinti. Nelle final four hanno battuto Tc Palermo, Tc Napoli e nella finalissima il Tc Renzulli.
Final four anche per le ladies della Canottieri Padova che però si sono fermate al secondo posto Paola Fumiani, Michelina Valente e Fiorenza Amadori tra le over 65 hanno incrociato le racchette con il Tc Nomentano, il Valfontanabuona e il Tennis Gli Ulivi.
Per le altre compagini venete quest’anno poco da raccogliere, si sono fermate ai quarti di finale nazionali le squadre delle ladies over 50 del Tc Padova battute dal Poggio Agrisport; negli over 50 il Tc Cà del Moro al doppio di spareggio dal CT Firenze; negli over 65 la Canottieri Padova ha dato forfait con il Nuovo Tennis Augusta; negli over 70 il Ct Bussolengo dal CC Roma e il Tc Pescantina dal Ct Bari; negli over 75 la Canottieri Padova al doppio di spareggio dal Garden Tennis club. Agli ottavi di finale si sono fermati invece per Tc Montecchio battuto dal Tc Viterbo negli over 40; negli over 55 il Guizza Plus Center dal Ct Cervia.

Serie A

Intanto è partita anche la serie A, sono due le compagini femminili che rappresentano il Veneto in A1: l’At Verona e il Tc Padova. Il Tc Padova è inserito nel girone 1 e se la dovrà vedere con il Ct Palermo, il Park Tennis e la Canottieri Casale. La formazione patavina schiera Laura Pigossi (2.1), Marie Hildegard S. Benoit (2.1), Isabella Maria Serban (2.1), Andrea Lazaro Garcia De Mateos (2.2), Katharina Hobgarski (2.2), Oana-Georgeta Simion (2.4), Lavinia Luciano (2.4), Carolina Gasparini (2.4), Giada Cavazzoni (2.6) e Gioia Barbieri (2.8). L’At Verona invece è inserito nel girone 2 assieme al Tennis Beinasco, il Tc Cagliari e il Tc Rungg. Nella formazione scaligera la greca 2.1 Valentini Grammatikopoulou, l’olandese Lesly Kerkhove, la spagnola Eva Guerrero Alvarez, la slovena Giuliana Ciangherotti Drpic e le italiane Aurora Zantedeschi, Diletta Cherubini, Angelica Raggi, Angelica Moratelli e Giulia Meruzzi. Nel campionato di serie A1 maschile troviamo la St Bassano nel girone 1 assieme ad Eur Sporting club, Park Tennis e Selva Alta. Tra le punte di diamante bassanesi i 2.2 Marco Speronello, Tommaso Gabrieli, Mattia Dal Zotto, Francesco Salviato.

Tre le squadre venete nel campionato di serie A2 maschile: Canottieri Padova, Ct Scaligero e Tennis Comunali Vicenza. Il Circolo Tennis Scaligero schiera Sebastian Ofner (n. 59 Atp), Juri Rodionov (n. 161 Atp) e l’ex n. 3 Atp, vincitore nel 2020 degli Us Open e finalista agli Australian Open, Dominic Thiem (ora n. 238 Atp), Riccardo Bellotti 2.5 e Thomas Statzberger (2.6), e i vivai Samuele Seghetti, Tommaso Franchini, Federico Caruso e Leonardo Veronese. La squadra inserita nel girone 2, giocherà con il CT Zavaglia (Ravenna), il CT Maglie (Lecce) e il Tennis Genova. La Canottieri Padova può contare sul russo 2.1 Kirill Kivattsev, il 2.2 Luca Giacomini, il 2.3 Filippo Moroni, il 2.4 Daniele Valentino, il 2.5 Nicola Cucchi e i 2.8 Carlo Alberto Soave, Giovanni Benedetti e Matteo Antonio Zampieron. Posizionati nel girone 4 incontreranno Stampa Sporting, Tc Matchball, Ct Giotto, Ct Brindisi, Tennis Vomero e Ct Reggio. Il Tennis Comunali Vicenza ha una squadra di tutto rispetto e per citarne solo alcuni ci sono Tomas Etcheverry (n. 34 ATP e 1.2 in Italia), Thiago Tirante (n. 97 Atp e !.7 in Italia), Josè MInistro e Rafael Claverie. Sono stati estratti nel girone 1 con Tc Piazzano Ebano, Junior Perugia, Tc Macerata, Ct Albinea, Asd Poseidon e Tc Lecce.