Si fa risalire l’origine del tennis a giochi appartenenti alla cultura greco-romana o ad un gioco praticato dai Longobardi, poi denominato pallacorda, che prima fu praticato colpendo la palla con il palmo della mano coperta da un guanto, e dal XV secolo da una racchetta.
La prima presenza della parola “tennis”, nella forma “tenes”, la si trova nella Cronaca di Firenze di Donato Velluti che ricorda la visita nel 1325, di alcuni cavalieri francesi a Firenze che giocavano alla pallacorda, a avvisavano chi riceveva la palla gridando “tenez” tradotto in italiano “tenete”.
Una prima forma di “lawn tennis” fu ideata e praticata a Birmingham da Harry Gem e Augurio Perera nel 1859 con la rete posizionata a due metri dal suolo, il primo circolo fu costituito a Leamington da Gem con Perera e altri nel 1872.
Questo sport inizialmente ebbe popolarità tra gli sportivi britannici e le prime associazioni di praticanti, chiamate clubs, si formarono nel Regno Unito, tra queste la più importante fu quella di Wimbledon, l’All England Lawn Tennis and Croquet Club; anche i primi campioni e campionesse furono britannici.
Dai primi anni del XX secolo si espanse il gioco anche in USA, Francia e Australia, dove vennero organizzati i tornei più importanti per dilettanti e dopo per professionisti costituendo il circuito dei campionati professionali di tennis dal 1927.
Tra i campioni, che dai primi anni del secolo scorso raggiunsero una celebrità notevole diffondendo la popolarità del tennis ci sono i francesi René Lacoste ed Henri Cochet. Degli anni ’40 resta il ricordo delle imprese degli statunitensi Jack Kramer e Pancho Gonzales a cui poi si aggiunsero negli anni ’50 quelle degli australiani Ken Rosewall e Rod Laver che segnarono un’epoca di vittorie ineguagliate sino agli anni ’70.
Il 23 agosto 1973, veniva pubblicato il primo ranking Atp stilato al computer della storia del tennis. Vi riportiamo da allora i numeri 1 al mondo in campo maschile e femminile.
Numero 1 del mondo maschile
Ad oggi questi sono stati i tennisti numeri 1 del mondo dagli anni 70.
Ilie Năstase (1)
John Newcombe (2)
Jimmy Connors (3)
Björn Borg (4)
John McEnroe (5)
Ivan Lendl (6)
Mats Wilander (7)
Stefan Edberg (8)
Boris Becker (9)
Jim Courier (10)
Pete Sampras (11)
Andre Agassi (12)
Thomas Muster (13)
Marcelo Ríos (14)
Carlos Moyá (15)
Evgenij Kafel’nikov (16)
Patrick Rafter (17)
Marat Safin (18)
Gustavo Kuerten (19)
Lleyton Hewitt (20)
Juan Carlos Ferrero (21)
Andy Roddick (22)
Roger Federer (23)
Rafael Nadal (24)
Novak Đoković (25)
Andy Murray (26)
Numero 1 del mondo femminile
Chris Evert (1)
Evonne Goolagong (2)
Martina Navratilova (3)
Tracy Austin (4)
Steffi Graf (5)
Monica Seles (6)
Arantxa Sánchez Vicario (7)
Martina Hingis (8)
Lindsay Davenport (9)
Jennifer Capriati (10)
Venus Williams (11)
Serena Williams (12)
Kim Clijsters (13)
Justine Henin (14)
Amélie Mauresmo (15)
Marija Šarapova (16)
Ana Ivanović (17)
Jelena Janković (18)
Dinara Safina (19)
Caroline Wozniacki (20)
Viktoryja Azaranka (21)
Angelique Kerber (22)
Karolína Plíšková (23)
Garbiñe Muguruza (24)
Simona Halep (25)
Naomi Ōsaka (26)
Ashleigh Barty (27)
Tratto da wikipedia