IL TENNIS CLUB ESTE

CONSIGLIO Roberto Baldo, Marco Garbellini, Claudia Magnabosco, Loris Targa, Luciano Miotto, Roberto Schiavon
MAESTRI TENNIS Manuel Jorquera (Jorquera Academy), Ivano Orsolon
NUMERO CAMPI 5 in terra, 3 coperti con struttura fissa
NUMERO SOCI 250
SQUADRE D2 maschile passata direttamente al tabellone regionale (Riccardo Bonadio 2.4, Daniele Cattaneo 2.6, Alberto Boraso 3.3, Giulio Lazzarin 3.3), D3 femminile
GLI OBIETTIVI promozione in serie C maschile entro il prossimo biennio
NUMERO RAGAZZI SCUOLA SAT 70
ALTRE STRUTTURE palestra, piscina, bar, ristorante, sala medica e arbitri
LE NOVITA' sono di nuova realizzazione (verranno inaugurati il 19 luglio), gli spogliatoi, la sala medica, la stanza arbitri e la palestra
IN VIA DI REALIZZAZIONE per il prossimo anno è prevista al costruzione di un campo di beach tennis e di un campo in sintetico
MANIFESTAZIONI IN PROGRAMMA dal 17 al 24 agosto 15.000 dollari + h, l'unico 15.000 + h del mondo in quella settimana e ce ne sono durante tutto l'anno una quindicina
LA STORIA Il Tennis club Este nasce una settantina di anni fa, ma la nuova collocazione con i campi in terra rossa di via dello Stadio risale al 1978
INTERVISTA PRESIDENTE “Il 2012 – 2013 è stato un periodo particolarmente impegnativo e ricco di novità. L'arrivo della Jorquera Academy con alcuni professionisti che si allenano da noi anche se magari giocano per altre società, hanno portato del rinnovamento. Ma la novità sostanziale è che il circolo ha gestito direttamente la Sat, assumendo come dipendenti i maestri. La Sat è stata impostata impegnando i campi dalle 15,00 alle 18,00 dal lunedì al venerdì, con un massimo di cinque ragazzi in campo e tutti giocano in base alle proprie capacità tecniche e all'età. I risultati sono stati estremamente interessanti e abbiamo iniziato ad impostare un lavoro per ragazzi dai 5 agli 8 anni a buon livello under 12. Il nostro salto di qualità è stato fatto per essere pronti a ricevere i giocatori professionisti che decidano di allenarsi da noi, troveranno sicuramente competenza e maestri disponibili. Il circolo è stato rifatto anche per accogliere questi atleti e le strutture sono adatte anche a questo tipo di esigenze. Adesso andiamo a inaugurare la palazzina nuova e speriamo di realizzare entro l'anno le altre opere previste. Ma sono soprattutto fiero di dire che tutto questo è stato realizzato senza aumentare il costo delle tessere sociali o delle ore giocate”.